Telecomunicazioni

Perché scegliere telecomunicazioni?

mi piacerebbe sapere come funzionano la rete telefonica cablata, il VoIP, il mobile, il broadcasting audio e video digitali, le trasmissione via satellite, il GPS, l’Internet Of Things (IOT)

mi piacerebbe sapere le proprietà, gli ambiti e le modalità di impiego dei mezzi di comunicazione moderni, come ad esempio le fibre ottiche, i protocolli di rete cablati e wireless, le modulazioni analogiche e digitali

desidero avere nozioni fondamentali di programmazione

mi piacerebbe installare e fare la manutenzione delle nuove reti per l’Internet Of Things (IOT)

mi interessa la propagazione delle onde radio, anche ad alta frequenza, svolgere esperienze di laboratorio con apparati di telecomunicazione, apprendere i processi di ricetrasmissione in real time di elementi multimediali e di dati

voglio conseguire la giusta preparazione nello studio dei fondamenti teorici, anche in vista di un possibile proseguimento degli studi (università, corsi post-diploma)

Competenze
  • utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi
  • utilizzare linguaggi di programmazione di diversi livelli riferiti ad ambiti specifici di applicazione 
  • analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici
  • analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio
  • redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

        Quadro orario triennio telecomunicazioni
        telecomunicazioni swiìtch
        Skip to content