Certificati online

Dal 16 dicembre 2024 è online l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione (ANIST), la nuova piattaforma digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la gestione integrata dei dati relativi al settore dell’istruzione.
Grazie alla nuova Anagrafe sarà infatti possibile:

● consultare i dati relativi alla propria frequenza scolastica nell’anno in corso presso qualsiasi Istituzione scolastica e i dati relativi ai titoli di studio ottenuti presso le Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, inclusi i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA);

● generare i certificati di frequenza scolastica nell’anno in corso presso qualsiasi Istituzione scolastica e i certificati dei titoli di studio conseguiti presso le Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, inclusi i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA);

● richiedere la rettifica di eventuali dati inesatti relativi sia alla frequenza scolastica sia ai titoli di studio conseguiti presso le Istituzioni scolastiche di I e II grado.

Accedere al servizio è semplice: basta collegarsi al link del portale https://anist.istruzione.gov.it/ e
accedere con un’identità digitale (Spid , Cie, etc.).

I servizi offerti dall’ ANIST sono rivolti a:

  • cittadini: genitori/esercenti di responsabilità genitoriale, studenti, ex-studenti, che frequentano o hanno frequentato le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, inclusi i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA);

Su Youtube è disponibile un video tutorial sull’uso del servizio: https://youtu.be/xHoGD84E4Pg?si=D9JI7SsSq_KFtJE5

Documenti

Skip to content