Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

EuroZucc

Il programma Erasmus+ promosso dall’Unione Europea (UE) mira a rafforzare le competenze dei cittadini e a promuovere la loro integrazione nel mercato del lavoro attraverso gli ambiti dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport.

L’anno scorso l’ITIS Zuccante ha presentato un progetto di mobilità per il proprio staff docente invitandolo a candidarsi per corsi di lingua e metodologia CLIL di due settimane nel Regno Unito e in Irlanda.

Era forte l’esigenza di formazione all’estero da parte dei docenti dell’ITIS Zuccante perciò 14 insegnanti tra docenti di lingua inglese, di materie tecniche e di altre materie hanno risposto con entusiasmo all’invito di entrare in una nuova dimensione europea esprimendo i loro bisogni formativi.

L’esperienza all’estero ha acceso la motivazione degli insegnanti che hanno partecipato al progetto ricadendo sulle attività giornaliere e perciò offrendo un insegnamento di maggiore qualità agli studenti.

Uno degli obiettivi è infatti l'ampliamento dell'offerta formativa con l’insegnamento con metodologia CLIL in molte discipline, grazie ad un aumento delle competenze linguistiche ed il rinnovamento delle metodologie didattiche specifiche.

Non bisogna dimenticare che un’attività di formazione europea, indipendentemente dal tipo di mobilità realizzata, diventa un’esperienza di crescita professionale e di sviluppo di nuove competenze che parte dalle esigenze dell’istituto nel suo insieme e all’istituto stesso ritorna, sotto forma di innovazione nell’insegnamento. Le competenze e le esperienze acquisite arricchiranno l’offerta formativa dell’Istituto che è sempre più rivolto all’internazionalizzazione dei propri studenti.

Il risultato più immediato auspicabile è il miglioramento in termini di partecipazione, interesse e motivazione da parte degli studenti che dovrebbero essere più pronti a prospettive future di integrazione in un ambito transnazionale.


Ecco i blog dei docenti che hanno concluso la loro formazione all'estero, in forma di diario.

 

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolasticii - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal

Per informazioni o segnalazioni contatta Webmaster