Autorizzazione all’uso dei cookie

Vademecum

17/05/2023 - Articolo

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY 

Il sistema educativo di istruzione e formazione, dalla scuola dell’infanzia all’università, rappresenta una risorsa preziosa per il nostro Paese, che ha il fine di assicurare l’effettività del fondamentale diritto all’istruzione, offrendo ai giovani le competenze e le conoscenze necessarie all’inserimento nella vita economica e sociale, ma anche accompagnando la loro crescita e la loro maturazione. In un contesto in cui l’innovazione tecnologica rivoluziona i processi formativi – dall’uso del web ai tablet su cui consultare i libri, dai sistemi di messaggistica e i social media al registro elettronico – resta centrale la necessità di riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà e rispetto, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino di oggi e di domani.

Lo Zuccante al CERN

10/05/2023 - Articolo

LO ZUCCANTE E IL CERN

La storia del rapporto tra la nostra scuola e il prestigioso laboratorio di ricerca affonda le proprie radici nel 2018, quando il prof. Vito Tanzi fu selezionato per partecipare al primo livello dell“Italian Teacher Programme” - “Discovery”, un corso di formazione e aggiornamento rivolto ad un gruppo di circa 30 docenti di scuola secondaria superiore provenienti da tutta Italia.
Dopo quell’esperienza, grazie anche all’impegno della prof.ssa Barbara Niero, il nostro Istituto ha organizzato numerosi viaggi-studio al Cern, in cui i nostri allievi, accompagnati da personale interno nei diversi laboratori e nei centri di calcolo, hanno avuto la possibilità di assistere a dimostrazioni, osservare apparecchiature sofisticatissime e soddisfare le varie curiosità.

Nell'articolo allegato il racconto di questo percorso.

Libri di testo 2022-23

26/07/2016 - Pagina base

Elenco dei libri di testo adottati o consigliati per l'anno scolastico 2022-23

Abbonamento a Feed prima pagina

Scuola aperta

Rivista promossa dall’ITIS “Carlo Zuccante”.
Uno spazio per la riflessione, tra identità e innovazione, nella scuola.

In formato online.

Orientamento

In ingresso, per gli studenti della scuola media e le loro famiglie.

In itinere, per gli studenti del primo biennio.

In uscita, verso l'università e il mondo del lavoro

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolasticii - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal

Per informazioni o segnalazioni contatta Webmaster