Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

News 2018-2019

Cerca

Anno scolastico: 2018-2019

Pubblicata il 20/10/2019

 

Pubblicata il 11/06/2019

Le iscrizioni alla classe prima per l’anno 2019-20 devono essere confermate con la
documentazione necessaria tra Venerdì 28 giugno a sabato 6 luglio 2019.
Per la consegna dei documenti la segreteria è aperta, eccezionalmente, dalle ore 9.00 alle 12.30,
dal lunedì al sabato compreso, e martedì 2 luglio dalle ore 14.00 alle ore 16.30.

Pubblicata il 15/05/2019

Prot. 3940 /6.2.b                                                       Ve-Mestre, 10/05/2019                                                        

Ai genitori degli alunni iscritti

alla classe prima dell'a.s. 2019/2020

OGGETTO: Invito a riunione.

Le SS.LL. sono invitate il giorno sabato 18/05/2018 alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’ITIS. “C. ZUCCANTE” Via Cattaneo, 3 Sede del Biennio – Mestre  per informazioni sulle iscrizioni classi prime a.s. 2019-20.

Distinti saluti

 

Pubblicata il 08/05/2019

 “Inferno. A cosa serve Dante? ”ovvero: Dante pop

Pubblicata il 06/04/2019

ESITO DELLA GARA DI MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2018/2019

(Senior e Senior1) per il Nord-Est d’Italia.

Hanno partecipato 38 Istituti, con 541 classi (192 classi prime, 205 classi seconde e 144 classi terze)  

Per gli ITT la classe 1F del nostro istituto si è classificata Prima assoluta nella sua categoria per il Nord -Est e quindi rientra nella graduatoria a livello nazionale!

I più sinceri complimenti agli studenti della 1F e alla loro docente di matematica  prof.ssa Nicolini !!!!

Pubblicata il 18/03/2019

In occasione delle “Giornate dello sport” sabato 9 marzo si è svolto nell’Aula Magna del nostro istituto un interessante incontro sul tema “Sport e valori: etica sportiva, rispetto delle regole, fair play, spirito di sacrificio”.

Pubblicata il 11/03/2019

Venerdì 1 marzo 2019 si sono tenute a Vicenza le gare territoriali di robotica RoboCup Junior Academy per la regione Veneto che danno accesso alla partecipazione alle nazionali, europee e mondiali.

Congratulazioni ai nostri studenti che hanno partecipato alle competizioni di  Rescue Line, Rescue Maze e On Stage.

Pubblicata il 23/01/2019

 

 

 

 

 

 

 

NUOVA VENEZIA DEL 23 GENNAIO 2019

Pubblicata il 07/12/2018

Il progetto “Scuola in chiaro” nasce nel 2011 per rispondere all’esigenza di mettere a disposizione della collettività tutte le informazioni disponibili relative alle scuole italiane di ogni ordine e grado, in una forma organica e strutturata.

L'applicazione Scuola in Chiaro permette di:

Pubblicata il 25/11/2018

In occasione delle iniziative che il Comune di Venezia organizza  per sensibilizzare intorno alla tragedia della violenza sulle donne, per la cui eliminazione l'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999 ha istituito la Giornata internazionale del 25 novembre, due classi quarte del nostro Istituto venerdì 9 , al Teatro Momo, hanno assistito al reading “Doppio taglio

Pubblicata il 25/11/2018

I nostri studenti dopo il diploma: i dati eduscopio

 

Come tenersi aggiornati sulla situazione degli allievi di un istituto superiore dopo il diploma?

L’ aiuto più consistente sembra fornirlo, da diversi anni, l’istituto culturale Fondazione Agnelli di Torino che opera ricerche e analisi sulla scuola a partire da fonti fornite dal Miur.

Pubblicata il 06/11/2018

Nell’ambito delle iniziative di Terza Missione dell’Università Ca’ Foscari,
il Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità organizza un ciclo di incontri di sensibilizzazione ed approfondimento sulle tematiche legate alle varie forme di disagio giovanile.

Il progetto mira a sensibilizzare sulle
varie declinazioni del tema, affinché si possano riconoscere i segnali di disagio, inducendone una migliore comprensione e, di conseguenza, una migliore accoglienza, per contrastare l’esclusione e la diffusione di comportamenti a rischio.

Pubblicata il 01/11/2018

Atto di indirizzo del Dirigente scolastico in preparazione del nuovo Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) illustrato al Collegio dei Docenti nella seduta del 25 settembre 2019.

L’Atto di indirizzo si riferisce al comma 14, punto 4, dell’art. 1 della Legge 107 del 13 luglio 2015:

“Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio di istituto”.

Pubblicata il 24/10/2018

Già. “Elementare”. Proprio come la soluzione di uno dei tanti complicatissimi casi noir, che diventano appunto “elementari” per la mente geniale di Sherlock Holmes, ma restano immersi nel più profondo mistero nella mente del suo collaboratore, dottor John H. Watson.

Ma stavolta ad essere “elementare” è la particella più piccola costituente la materia che ci circonda e al CERN (Centro Europeo per la Ricerca Nucleare) di Ginevra sono, da decenni, impegnati nella ricerca di tali particelle elementari.

Pubblicata il 24/10/2018

ALCUNE DOMANDE A LUCA E DAVIDE…

Abbiamo intervistato Luca Daidone e Davide Marchini, ex studenti dell’ITIS “Zuccante”, entrambi mestrini con specializzazione “Automazione”, che attualmente lavorano al CERN di Ginevra. Ecco cosa ci hanno risposto:
D: Quanti anni hai?
Luca:“20 anni”
Davide: “19 anni”

Pubblicata il 24/10/2018

Nell'ambito della attività che l'istituto ha messo in atto per permettere agli studenti delle classi quinte di esprimere il loro potenziale segnaliamo la partecipazione a PMexpo con l'incoraggiante risultato di progetto risultato di interesse del Concorso per le Scuole 2018, questo il progetto selezionato

"Cronometro”

ITIS C. Zuccante, Mestre

Per maggiori informazioni:

https://www.pmexpo.it/concorsi/concorso-per-le-scuole-2018

 

Pagine

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolasticii - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal

Per informazioni o segnalazioni contatta Webmaster