Buona "maturità"
Lunedì 15 giugno alle ore 8:30 - come spiega l’art. 14, comma 1, dell’O.M. n. 10 del 16 maggio 2020 - si insediano le Commissioni per gli esami di Stato in seduta plenaria.
A causa dell'emergenza provocata dal Covid-9, quest'anno si svolgono nella forma di un colloquio in presenza “della durata complessiva indicativa di 60 minuti” (art. 17 dell’O.M. n. 10 del 16 maggio) con inizio alle ore 8:30 di mercoledì 17 giugno 2020.
Benvenuti Presidenti delle Commissioni e buon lavoro.
Un augurio sincero alle candidate e ai candidati.
Un augurio ai loro accompagnatori, alle loro famiglie.
Un augurio a tutti i Commissari.
Un augurio al personale ATA, ai collaboratori scolastici, agli amministrativi, agli assistenti tecnici.
Un grazie al 1° collaboratore, alla responsabile dell'Ufficio tecnico, a DSGA, RSPP, RLS, MC, che, insieme, hanno contribuito ad impostare gli aspetti organizzativi, tenendo conto delle necessarie precauzioni, sotto il profilo del rapporto tra salute e sicurezza;
Un grazie ai volontari della Croce Rossa che garantiscono una preziosa collaborazione.
A conclusione di un anno non facile come quello che va concludendosi, la "maturità" in presenza è un'occasione per recuperare il carattere autentico della relazione, quel fattore umano decisivo sempre, soprattutto nel momento in cui si conclude, nel dialogo educativo, un intero ciclo di studi.
Marco Macciantelli
Dirigente scolastico ITIS "Carlo Zuccante"